Sia [tex]p[/tex] il numero di libri sul primo scaffale, e [tex]s[/tex] il numero sul secondo all'inizio. Sappiamo que [tex]p=s[/tex].
Dopo la vendita, ci sono [tex]p-32[/tex] libri sul primo scaffale (perché [tex](p-32)+32=p[/tex]). Allo stesso modo, ci sono [tex]s-91[/tex] sul secondo scaffale. Ci sono il doppio dei libri sul primo scaffale rispetto al secondo scaffale, quindi
[tex]p-32=2(s-91)\implies p-32=2s-182[/tex]
Perchè [tex]p=s[/tex], abbiamo
[tex]p-32=2p-182\implies p=150\text{ e }s=150[/tex]